ADDOMINALI SENZA RISCHIO®
Prima lezione Prova - il corso si terrè da remoto (via Zoom) di mercoledì.
Un metodo creato da Blandine Calais-Germain per allenare tutti gli strati della muscolatura addominale, evitando dannose pressioni a perineo, pavimento pelvico e colonna vertebrale.
QUANDO? sempre di mercoledì, una lezione a settimana di un'ora e 15 minuti.
- Corso del mattino: da mercoledì 7 Aprile a mercoledì 2 Giugno 2021 dalle 9,00 alle 10,15.
- Corso serale: da mercoledì 7 Aprile a mercoledì 9 Giugno 2021 dalle. 19.30 alle 20.30
Il Metodo è diffuso in Europa, Stati Uniti e America Latina, nel marchio esclusivo della prevenzione, salute e benessere.
Consiste in una progressione di movimenti che mettono in gioco gli addominali, evitando costantemente le pressioni su perineo, parete addominale e colonna vertebrale.
La sequenza di movimenti evolve progressivamente dal livello base, verso attività gradualmente più complesse nei livelli successivi, alternando diverse situazioni di equilibrio, sul tappetino, a terra o in piedi, a volte accompagnati da una musica, appositamente composta.
I corsi sono collettivi, vengono proposti movimenti gradevoli per sentire, rilassare, rendere flessibile ed attivare i muscoli addominali sia in maniera specifica che nella globalità del corpo; alla fine rimane un senso di benessere e di vitalità che si diffonde a tutti i livelli.
Si è autorizzati all’insegnamento di Addominali Senza Rischio® dopo 150 ore di formazione professionale con insegnanti accreditati da Blandine Calais-Germain.
Grazie alla varietà dei movimenti il metodo ha due caratteristiche: le alternanze e le coordinazioni.
LE ALTERNANZE:
Nella serie Addominali senza rischio non stiamo solo rinforzando i muscoli addominali, ma anche li stiriamo e li rilassiamo, grazie ad esercizi che variano costantemente per intensità e difficoltà. Questo favorisce la circolazione, all'interno delle masse muscolari e migliora il trofismo dei muscoli.
Vengono alternati sia i movimenti, che le regioni corporee coinvolte e le diverse fasce muscolari (obliqui, trasversi, retti). Questo incrocio di fibre muscolari migliora la flessibilità e sensorialità delle fibre stesse.
Alternando il ruolo scheletrico e viscerale degli addominali si mobilizza lo scheletro e la massa viscerale evitandoa di portare pressione sul perineo.
LE COORDINAZIONI:
Si coordinano le contrazioni degli addominali a quelle dei muscoli vicini, antagonisti o complementari.
Si coltiva la relazione tra l’attivazione degli addominali e le diverse forme di respirazione.
Infine, si variano le coordinazioni posturali, variando le situazioni spaziali del corpo, sia sul pavimento che in piedi: questo sollecita la risposta neuromotoria e prepara gli addominali a reagire a tutte le situazioni quotidiane.
A CHI E’ RIVOLTO?
- Per donne e uomini di tutte le età che vogliono rendere più funzionale la muscolatura addominale preservando il pavimento pelvico e la colonna vertebrale, migliorando la propria condizione fisica generale.
- Per le donne che dopo il parto vogliono ripristinare la muscolatura addominale in sicurezza.
- Nella menopausa, come prevenzione della pesantezza pelvica.
- Come prevenzione di ernie discali, ernie inguinali, e problematiche causate da iperpressione addominale sul perineo.
I MOVIMENTI CONTRIBUISCONO A:
- Favorire la circolazione.
- Evitare l'effetto "laccio" della contrazione muscolare.
- Favorire la mobilizzazione e lo scorrimento delle aponeurosi e delle fasce.
- Favorire il risveglio propriocettivo.
LA CREATRICE DEL METODO: Blandine Calais-Germain
Chinesiterapista dal 1980, dopo esser stata insegnante di danza. Impegnata a sviluppare un suo metodo di insegnamento dell'anatomia applicata al movimento, oggi ampiamente diffuso grazie ai suoi libri, pubblicati in numerosi paesi.
costo 130 euro.
Info e prenotazioni mianichiara@gmail.com solo whatsapp 3471139776